CDI Italia è partner di Italian Tech Week
Collège des Ingénieurs Italia è felice di essere uno dei partner di Italian Tech Week: 4 giorni con
esposizione di tecnologie per l’industria e per la scuola, incontri con inventori, imprenditori innovativi, business angel e investitori internazionali, presentazione di startup e scaleup, esperienze di imprese sociali, workshop sulle professioni digitali ed eventi con i protagonisti della scena mondiale tech.
CDI in particolare insieme a il CERN e il Politecnico di Torino organizzano il Demo Day di Innovation for Change (I4C), il programma che vede 50 studenti di livello post-universitario lavorare su sfide di impact innovation, dando vita a idee imprenditoriali capaci di rispondere a obiettivi di interesse comune.
Il CDI Labs terrà nel corso della ITW il suo matchmaking day, l’appuntamento annuale che mette in contatto grandi gruppi industriali con le migliori startup B2B europee in fase “series A” di investimento per discutere potenziali collaborazioni.
Il SEI Torino Forum, organizzato dalla School of Entrepreneurship and Innovation (SEI), raggrupperà giovani imprenditori europei che hanno fondato startup basate su tecnologie avanzate, provenienti dalle migliori università tecniche del Continente, offrendo loro occasioni di apprendimento e di networking.
Il programma delle iniziative, con i dettagli su come informarsi ed eventualmente prenotarsi per i diversi eventi, sarà aggiornato in continuazione: già ora è possibile scoprire le prime iniziative confermate all’indirizzo www.italiantechweek.org (hashtag: #ITW). Una ventina tra aziende, associazioni, consorzi e organizzazioni non profit, nazionali e internazionali, stanno pianificando ulteriori iniziative, che saranno realizzate in collaborazione con ITW. Nelle prossime settimane il programma si andrà completando, arricchendosi di numerose occasioni di approfondimento e di coinvolgimento, sia per il grande pubblico sia per i professionisti.
ITW è un progetto non profit promosso da Camera di commercio di Torino, Club degli Investitori, Compagnia di Sanpaolo, Fondazione CRT, Fondazione LINKS, OGR, Politecnico di Torino, School of Entrepreneurship and Innovation (SEI), Torino Social Impact, Unione Industriale di Torino e Università di Torino e mira a rafforzare l’integrazione dell’ecosistema territoriale dell’innovazione, offrendo al contempo occasioni di confronto e di riflessione di livello nazionale ed europeo. Camera di commercio di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT in particolare sostengono la realizzazione del progetto