Benvenuti nella nostra sala stampa

In questa sezione potete avere accesso alle notizie recenti su seminari, classi, eventi e articoli - una visione a 360º sul Collège des Ingénieurs.

Jacopo Secco and Alberto Uberti con il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, la presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini, il presidente dell'Agenzia ICE Carlo Ferro e il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.

La Start-up Omnidermal Biomedics fondata da Alberto Uberti e Jacopo Secco, ex fellow ed alumni del Collège des Ingénieurs rispettivamente dell’intake 2015 e 2017, è stata conferita del “Premio Leonardo Start-up 2018” da parte del Comitato Leonardo, in quanto considerata realtà ad alto tasso di innovazione e fortemente tecnologica.

Il Collège des Ingénieurs Italia (CDI Italia) ed il Politecnico di Torino lavoreranno con il CERN di Ginevra alla creazione e sviluppo di start-up, il cui nobile scopo sarà quello di trovare risposte innovative a problemi sociali, economici ed ambientali già individuati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

È cominciata l’avventura per i nuovi fellows del CDI: tra l’emozione dei primi corsi e la volontà di conoscersi meglio, i ragazzi dell’intake di Gennaio hanno trascorso la prima settimana a Torino nella sede della Fondazione Agnelli.

CDI Paris

Dal 7 all'11 gennaio 2018 l’intake di Settembre del CDI Italia ha avuto il piacere di partecipare ad un'altra settimana intensiva di corsi presso la sede CDI di Parigi, insieme ai colleghi francesi e tedeschi.

Il 4 Settembre 2018, il CDI ha avuto l’onore di ospitare il Direttore del Museo Egizio di Torino, Dott. Christian Greco, il quale ha tenuto una Masterclass ai Fellows italiani, tedeschi e francesi sulla gestione dei beni culturali.